“Spugnette e strofinacci sono indispensabili per curare l’igiene della cucina e degli utensili con cui prepariamo il cibo, garantendo la sicurezza sanitaria degli alimenti che mangiamo. Ma possono anche diventare un ricettacolo di batteri e favorire la contaminazione del cibo con microrganismi patogeni, soprattutto se si adottano comportamenti scorretti come un utilizzo prolungato, o lasciare le spugne umide sul fondo del lavandino”.
E’ quanto si apprende nel sito dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale delle Venezie, che ha pubblicato un interessante video sul tema, con importanti indicazioni per evitare il rischio di contaminazioni.
Categorie:Consumatori